Pastificio Artigiano Cav. Giuseppe Cocco

Ricette Ricette della Tradizione Tagliatelle di semola cacio e pepe

Tagliatelle di semola cacio e pepe

In principio fu cacio e pepe. La madre di tutti i primi piatti romani nasce infatti nella notte dei tempi tra i pascoli durante la transumanza e si diffonde presto nelle regioni interessate da questo fenomeno per poi approdare nella capitale e diventare il piatto simbolo delle osterie romane. Oggi la sua notorietà non ha confini: persino ad Hong Kong uno dei ristoranti italiani più famosi ha scelto come proprio brand il nome della gustosa ricetta laziale.

TEMPO
DI PREPARAZIONE

15–20 Minuti

INGREDIENTI
PER

4 Persone

Ingredienti

400 g Tagliatelle Antica
400 g Pecorino romano
10 g Pepe nero
Sale qb

Prepara la ricetta passo dopo passo

Step 1 / 5
Tostate il pepe in una padella per un paio di minuti ed aggiungete 1 mestolo di acqua di cottura.
Step 2 / 5
Grattugiate e setacciate il pecorino.
Step 3 / 5
Versate sul pecorino un mestolo di acqua di cottura e mescolate fino ad ottenere una crema.
Step 4 / 5
Scolate la pasta, mettetela nella padella con acqua e pepe e fate assorbire a fuoco moderato.
Step 5 / 5
Spegnete il fuoco, versate la crema di pecorino sulla pasta e saltate a fuoco spento.
Scorri la Ricetta

Altre ricette