Pastificio Artigiano Cav. Giuseppe Cocco

Ricette Ricette della Tradizione Vermicelli extra alla Puttanesca

Vermicelli extra alla Puttanesca

Un classico della tradizione partenopea, dove la vivacità del peperoncino si sposa alla sapidità di olive nere e frutti del cappero. A completare il tutto, la freschezza dei pomodorini e il profumo dell’aglio e del prezzemolo. È un piatto dal gusto deciso, perfetto in ogni stagione e capace di valorizzare i sapori mediterranei con pochi, semplici ingredienti.

TEMPO
DI PREPARAZIONE

25–30 Minuti

INGREDIENTI
PER

4 Persone

FORMATO UTILIZZATO

N.100 VERMICELLI EXTRA

Ingredienti

400 g di Vermicelli extra
400 g di pomodorini freschi
2 spicchi d’aglio
80 g di olive nere
30 g di frutti del cappero (o capperi)
Peperoncino (q.b.)
Un ciuffo di prezzemolo fresco
Olio extravergine di oliva (q.b.)
Sale (q.b.)

Prepara la ricetta passo dopo passo

Step 1 / 4
Lavare i pomodorini ed il prezzemolo, sgocciolare i frutti del cappero e tagliarli a metà. Tritare finemente le foglie del prezzemolo e battere con un coltello il gambo. Tagliare i pomodorini a metà privandoli della parte verde superiore.
Step 2 / 4
Versare in una padella un filo d'olio e aggiungere lo spicchio d'aglio pelato e schiacciato, aggiungere i pomodorini, i gambi del prezzemolo e, dopo un paio di minuti, le olive nere. Lascia cuocere per qualche minuto a fiamma vivace.
Step 3 / 4
Nel frattempo mettere sul fuoco, in una casseruola alta, l'acqua necessaria per la cottura dei Vermicelli. Quando giunta a bollore, aggiungere il sale e la pasta. Girare per bene e scolarla al dente.
Step 4 / 4
Togliere dalla padella il sugo di pomodorini e olive e conservarlo in un piatto, avendo cura di eliminare l'aglio. Versare la pasta scolata nella stessa padella dei pomodorini, aggiungere un filo d'olio e mantecare per bene. Dopo appena un minuto, aggiungere i pomodorini e saltare velocemente il tutto. Impiattare
Scorri la Ricetta

Guarda la Videoricetta

In alternativa puoi utilizzare

Altre ricette