Pastificio Artigiano Cav. Giuseppe Cocco

Ricette Ricette della Tradizione Vermicelli alla carbonara

Vermicelli alla carbonara

La storia di questo piatto è relativamente recente e risale al dopoguerra: pare infatti che la grande disponibilità di uova e bacon dei soldati americani abbia scatenato la fantasia di un giovane cuoco che lavorava al servizio delle truppe di liberazione. La ricetta ha poi subito una importante evoluzione con l’introduzione del guanciale al posto del bacon avvenuta all’incirca negli anni ’60. Una curiosità: il cuoco che ha inventato uno dei più famosi piatti della tradizione romana era bolognese.

TEMPO
DI PREPARAZIONE

15–20 Minuti

INGREDIENTI
PER

4 Persone

FORMATO UTILIZZATO

N.50 VERMICELLI

Ingredienti

400 g Vermicelli
3 uova intere
1 tuorlo d’uovo
150 g parmigiano grattugiato
150 g guanciale
Sale pepe qb
Olio qb

Prepara la ricetta passo dopo passo

Step 1 / 5
Unire con una frusta uova, parmigiano, sale e pepe.
Step 2 / 5
Rosolare in una padella con un filo di olio il guanciale tagliato a listarelle.
Step 3 / 5
Aggiungere nella stessa padella i vermicelli precedentemente cotti in abbondante acqua salata.
Step 4 / 5
A fuoco spento aggiungere la crema di uova e parmigiano e mantecare.
Step 5 / 5
Impiattare e guarnire con una generosa spolverata di pepe.
Scorri la Ricetta

Altre ricette