Tagliatelle di semola cacio e pepe

In principio fu cacio e pepe. La madre di tutti i primi piatti romani nasce infatti nella notte dei tempi tra i pascoli durante la transumanza e si diffonde presto nelle regioni interessate da questo fenomeno per poi approdare nella capitale e diventare il piatto simbolo delle osterie romane. Oggi la sua notorietà non ha […]
Vermicelli alla carbonara

La storia di questo piatto è relativamente recente e risale al dopoguerra: pare infatti che la grande disponibilità di uova e bacon dei soldati americani abbia scatenato la fantasia di un giovane cuoco che lavorava al servizio delle truppe di liberazione. La ricetta ha poi subito una importante evoluzione con l’introduzione del guanciale al posto […]
Sedani rigati al ragù di ventricina

La ventricina è il salume abruzzese più tipico. E’ definito un salume nobile perché composto dalle parti più pregiate del maiale. La carne, rigorosamente tagliata al coltello, viene impastata con sale e peperone rosso tritato. Quest’ultimo è l’ingrediente che conferisce alla ventricina il suo caratteristico sapore. Con questo pregiato salume prepariamo un saporito ragù da […]
Vermicelli extra con cozze

La pasta con le cozze è un primo di mare classico della cucina italiana che si presta a tante interpretazioni e varianti. La nostra versione vede come protagonisti i Vermicelli Extra con l’aggiunta di scorza d’arancia e pane tostato per donare al piatto una nota fresca e croccante.
Vermicelli extra alla Puttanesca

Un classico della tradizione partenopea, dove la vivacità del peperoncino si sposa alla sapidità di olive nere e frutti del cappero. A completare il tutto, la freschezza dei pomodorini e il profumo dell’aglio e del prezzemolo. È un piatto dal gusto deciso, perfetto in ogni stagione e capace di valorizzare i sapori mediterranei con pochi, […]
Caserecce al Pesto di Asparagi e Pomodorini

Un condimento fresco e leggero, perfetto per esaltare i sapori primaverili: asparagi e pomodorini frullati si trasformano in un pesto aromatico e vivace. La breve cottura degli asparagi preserva la loro consistenza croccante e il colore brillante, mentre i pomodorini, una volta passati, regalano una salsa liscia e vellutata. Un piatto ideale per chi desidera […]
Farfalle grezze con Verdure di Primavera

Un’esplosione di colori e freschezza: zucchine, fave, piselli e asparagi si uniscono in un piatto ricco di verdure di stagione, esaltato dal sapore delicato delle farfalle grezze. Una ricetta leggera ma gustosa, ideale per assaporare la primavera in tavola.
Orecchiette con crema di ricotta, guanciale e pistacchio

Le orecchiette sono il formato di pasta per eccellenza della tradizione pugliese. Le proponiamo in questa ricetta condite con ricotta e pomodorini in unione a specialità di altre regioni: il guanciale originario di Amatrice e il pistacchio di Bronte. Il risultato è un connubio perfetto semplice e dal sapore autentico.
Lingue di passero con le vongole

A Napoli non c’è cena della vigilia di Natale che non inizi con un saporito spaghetto alle vongole. Le lingue di passero, delicate ma decise nell’abbracciare i gustosi molluschi e ad accompagnarli a deliziare il palato, sono il formato ideale per questo piatto della tradizione partenopea.