Fusilli giganti con Gallinella, Pomodorini e Ricotta Salata

Un piatto raffinato: gallinella e pomodorini freschi si sposano con la sapidità della ricotta salata, per un risultato leggero e creativo, ideale per un pranzo o una cena primaverile.
Paccheri ripieni di Ricotta e Spinaci su Crema di Pomodorini Confit

Paccheri farciti con un delicato mix di ricotta e spinaci, adagiati su una vellutata di pomodorini confit leggermente caramellati. Elegante e in perfetta sintonia con la stagione.
Paccheri all’arrabbiata

Il “sugo all’arrabbiata” è un condimento che non ammette incertezze: l’esplosivo connubio di aglio e peperoncino può essere affrontato solo dagli amanti delle note piccanti e decise. Abbiamo voluto abbinarlo agli altrettanto assertivi Paccheri, tanto detestati da Leopardi, quanto storicamente amati in tutto il Sud Italia.
Farfalle grezze con pachino e burrata

Il sapore inebriante della burrata e il gusto mediterraneo dei pomodori pachino si uniscono in un piatto dal profumo fresco ed estivo realizzato con le Farfalle della Sfoglia Grezza.
Fusillo senatore cappelli bio con peperone e squacquerone

Rendiamo omaggio ad un’eccellenza gastronomica italiana che ha conquistato i palati raffinati di tutto il mondo: lo squacquerone. E’ originario di diverse province della Romagna ed immancabile nella tipica piadina romagnola. Lo interpretiamo in abbinamento al gusto intenso del peperone e ad una pasta integrale dal sapore altrettanto deciso: i Fusilli Senatore Cappelli Bio.
Orecchiette con crema di ricotta, guanciale e pistacchio

Le orecchiette sono il formato di pasta per eccellenza della tradizione pugliese. Le proponiamo in questa ricetta condite con ricotta e pomodorini in unione a specialità di altre regioni: il guanciale originario di Amatrice e il pistacchio di Bronte. Il risultato è un connubio perfetto semplice e dal sapore autentico.
Farfalle grezze con Verdure di Primavera

Un’esplosione di colori e freschezza: zucchine, fave, piselli e asparagi si uniscono in un piatto ricco di verdure di stagione, esaltato dal sapore delicato delle farfalle grezze. Una ricetta leggera ma gustosa, ideale per assaporare la primavera in tavola.
Farfalle con pesto alla genovese

La ricetta originale richiederebbe l’uso del mortaio ma per ragioni di tempo e di praticità oggi la preparazione del pesto alla genovese avviene più frequentemente con un frullatore ad immersione. Di questa ricetta ligure esistono molte varianti che prevedono la presenza di aglio, patate, fagiolini: noi vi segnaliamo la più semplice, quella che maggiormente esalta […]
Vermicelli extra alla Puttanesca

Un classico della tradizione partenopea, dove la vivacità del peperoncino si sposa alla sapidità di olive nere e frutti del cappero. A completare il tutto, la freschezza dei pomodorini e il profumo dell’aglio e del prezzemolo. È un piatto dal gusto deciso, perfetto in ogni stagione e capace di valorizzare i sapori mediterranei con pochi, […]
Tagliatelle di semola cacio e pepe

In principio fu cacio e pepe. La madre di tutti i primi piatti romani nasce infatti nella notte dei tempi tra i pascoli durante la transumanza e si diffonde presto nelle regioni interessate da questo fenomeno per poi approdare nella capitale e diventare il piatto simbolo delle osterie romane. Oggi la sua notorietà non ha […]