La ricetta originale richiederebbe l’uso del mortaio ma per ragioni di tempo e di praticità oggi la preparazione del pesto alla genovese avviene più frequentemente con un frullatore ad immersione. Di questa ricetta ligure esistono molte varianti che prevedono la presenza di aglio, patate, fagiolini: noi vi segnaliamo la più semplice, quella che maggiormente esalta i profumi del suo ingrediente principale, ovvero il basilico.