Pastificio Artigiano Cav. Giuseppe Cocco

Ricette Ricette della Tradizione Bucatini all’amatriciana

Bucatini all’amatriciana

Agli inizi del 19° secolo, i salumi della provincia di Rieti erano famosi in tutto il sud Italia; in particolare il guanciale del Cicolano, era la base della “pasta alla Griscia”, termine mutuato dal paese d’origine della ricetta, Grisciano. Nella vicina Amatrice, qualcuno pensò di aggiungere un guazzetto di pomodoro: nacque così l’Amatriciana, uno dei più apprezzati primi piatti laziali.

TEMPO
DI PREPARAZIONE

25–30 Minuti

INGREDIENTI
PER

4 Persone

FORMATO UTILIZZATO

N.53 BUCATINI

Ingredienti

400 g Bucatini
250 g Guanciale
100 g Passata di pomodoro rustica
50 g Pecorino romano
Peperoncino sale pepe q.b.
1 Rametto di salvia

Prepara la ricetta passo dopo passo

Step 1 / 4
Cuocere in padella il guanciale tagliato a striscioline a fiamma viva senza aggiunta di olio per qualche minuto aggiungendo la salvia a fine cottura.
Step 2 / 4
Aggiungere il pomodoro e cuocere per 10 minuti circa.
Step 3 / 4
Dopo aver cotto la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e saltarla con il sugo aggiungendo alla fine peperoncino e pecorino a scaglie.
Step 4 / 4
Impiattare e servire
Scorri la Ricetta

Altre ricette