Pastificio Artigiano Cav. Giuseppe Cocco

Una volta a Fara San Martino i contadini macinavano il grano duro nei loro campi in piccoli mulini locali, ottenendo una semola grezza, un pò scura, non raffinata. Poi le massaie facevano la pasta aggiungendo a questa semola grezza l'acqua fredda e tanto amore per le cose buone e genuine. Il risultato era una pasta simile a questa Sfoglia Grezza prodotta oggi dall'unione della semola di grano duro con la crusca e il cruschello, per riscoprire il sapore della pasta di una volta.

N.92

RIGATONE

 4,60

N.92

RIGATONE

 4,60

Una volta a Fara San Martino i contadini macinavano il grano duro nei loro campi in piccoli mulini locali, ottenendo una semola grezza, un pò scura, non raffinata. Poi le massaie facevano la pasta aggiungendo a questa semola grezza l'acqua fredda e tanto amore per le cose buone e genuine. Il risultato era una pasta simile a questa Sfoglia Grezza prodotta oggi dall'unione della semola di grano duro con la crusca e il cruschello, per riscoprire il sapore della pasta di una volta.

Informazioni Nutrizionali

VALORI MEDI per 100 g

ENERGIA
GRASSI
DI CUI ACIDI GRASSI SATURI
CARBOIDRATI
DI CUI ZUCCHERI
FIBRE
PROTEINE
SALE
1480 kJ – 353 kcal

1,8 g

0,3 g

68,0 g

3,3 g

5,8 g

14,1 g

0,03 g

Descrizione Prodotto

Ingredienti

Semola di grano duro, crusca (4 %), cruschello (2%) , acqua. Può contenere tracce di uova, soia e senape.
Paese di coltivazione del grano: Arizona e Italia
Paese di molitura: Italia

Tempo di cottura​

12 minuti

Peso confezione

500 g

altri formati