Pastificio Artigiano Cav. Giuseppe Cocco

Rigatoni con Ragù alla bolognese

Il ragù alla bolognese ha origini aristocratiche: piatto ricco e costoso, compariva un tempo unicamente su tavole altolocate e solo in un secondo momento venne abbinato alla pasta. I rigatoni, abili pescatori di sugo sia al loro interno che all’esterno, sanno come catturare in quantità generose il nobile condimento, uno dei più famosi ambasciatori della […]

Farfalle con pesto alla genovese

La ricetta originale richiederebbe l’uso del mortaio ma per ragioni di tempo e di praticità oggi la preparazione del pesto alla genovese avviene più frequentemente con un frullatore ad immersione. Di questa ricetta ligure esistono molte varianti che prevedono la presenza di aglio, patate, fagiolini: noi vi segnaliamo la più semplice, quella che maggiormente esalta […]

Sedani rigati al ragù di ventricina

La ventricina è il salume abruzzese più tipico. E’ definito un salume nobile perché composto dalle parti più pregiate del maiale. La carne, rigorosamente tagliata al coltello, viene impastata con sale e peperone rosso tritato. Quest’ultimo è l’ingrediente che conferisce alla ventricina il suo caratteristico sapore. Con questo pregiato salume prepariamo un saporito ragù da […]