Sagnarelli pomodoro e basilico

Il pomodoro arriva in Italia portato dai primi esploratori delle americhe alla fine del 15° secolo; approda in cucina due secoli dopo, essendo prima d’allora ritenuto una pianta tossica e non commestibile. Deve però attendere ancora 150 anni prima di sposarsi con la pasta e dare origine ad uno dei piatti più famosi della cucina […]
Bucatini all’amatriciana

Agli inizi del 19° secolo, i salumi della provincia di Rieti erano famosi in tutto il sud Italia; in particolare il guanciale del Cicolano, era la base della “pasta alla Griscia”, termine mutuato dal paese d’origine della ricetta, Grisciano. Nella vicina Amatrice, qualcuno pensò di aggiungere un guazzetto di pomodoro: nacque così l’Amatriciana, uno dei […]
Paccheri all’arrabbiata

Il “sugo all’arrabbiata” è un condimento che non ammette incertezze: l’esplosivo connubio di aglio e peperoncino può essere affrontato solo dagli amanti delle note piccanti e decise. Abbiamo voluto abbinarlo agli altrettanto assertivi Paccheri, tanto detestati da Leopardi, quanto storicamente amati in tutto il Sud Italia.
Vermicelli alla carbonara

La storia di questo piatto è relativamente recente e risale al dopoguerra: pare infatti che la grande disponibilità di uova e bacon dei soldati americani abbia scatenato la fantasia di un giovane cuoco che lavorava al servizio delle truppe di liberazione. La ricetta ha poi subito una importante evoluzione con l’introduzione del guanciale al posto […]
Vermicelli extra con cozze

La pasta con le cozze è un primo di mare classico della cucina italiana che si presta a tante interpretazioni e varianti. La nostra versione vede come protagonisti i Vermicelli Extra con l’aggiunta di scorza d’arancia e pane tostato per donare al piatto una nota fresca e croccante.
Vermicelli extra alla Puttanesca

Un classico della tradizione partenopea, dove la vivacità del peperoncino si sposa alla sapidità di olive nere e frutti del cappero. A completare il tutto, la freschezza dei pomodorini e il profumo dell’aglio e del prezzemolo. È un piatto dal gusto deciso, perfetto in ogni stagione e capace di valorizzare i sapori mediterranei con pochi, […]
Caserecce al Pesto di Asparagi e Pomodorini

Un condimento fresco e leggero, perfetto per esaltare i sapori primaverili: asparagi e pomodorini frullati si trasformano in un pesto aromatico e vivace. La breve cottura degli asparagi preserva la loro consistenza croccante e il colore brillante, mentre i pomodorini, una volta passati, regalano una salsa liscia e vellutata. Un piatto ideale per chi desidera […]
Orecchiette con crema di ricotta, guanciale e pistacchio

Le orecchiette sono il formato di pasta per eccellenza della tradizione pugliese. Le proponiamo in questa ricetta condite con ricotta e pomodorini in unione a specialità di altre regioni: il guanciale originario di Amatrice e il pistacchio di Bronte. Il risultato è un connubio perfetto semplice e dal sapore autentico.
Gramigna con salsiccia e zafferano

La gramigna, formato di pasta tipico della tradizione emiliana si unisce alla perfezione con lo zafferano, oro rosso di Navelli (Aq) e la salsiccia, un ingrediente che mette d’accordo tutti. Il risultato è un connubio perfetto per riscaldare il cuore e il palato di una fredda serata autunnale. Scopri tutti i passaggi per realizzare la […]
Lingue di passero al Nero di Seppia con Seppia e Lime

Pasta “scenografica” grazie all’inchiostro di seppia, con seppie saltate e un tocco agrumato di lime. Un piatto di mare perfetto per le giornate calde e per stupire i commensali.