Cucinare Pasta Cocco è un atto di rispetto. Non è un prodotto da trattare con superficialità o fretta. Per ottenere il meglio, bastano pochi accorgimenti, ma fondamentali. Qui ti diamo alcuni consigli pratici per valorizzarla appieno, sia a casa che in una cucina professionale.
1. Usa abbondante acqua
La proporzione ideale è di almeno 1 litro ogni 100 g di pasta. La Pasta Cocco rilascia pochissima amilosità, ma ha bisogno di spazio per esprimersi.
2. Sale grosso solo a bollore
L’acqua va salata solo quando raggiunge il punto di ebollizione. Questo aiuta a mantenere il sapore pieno e a evitare la dispersione dei sali minerali.
3. Non superare i tempi indicati
La cottura va controllata con precisione. Ogni formato ha una sua “resistenza” e superare anche di poco il tempo suggerito può compromettere la texture.
4. Evita di raffreddarla sotto l’acqua
Per conservarne il sapore, mai sciacquarla sotto l’acqua fredda. Se devi saltarla in padella, falla “tirare” con poco liquido di cottura e il condimento.
5. Scegli condimenti che esaltano, non coprono
Pasta Cocco ha un profilo aromatico delicato ma definito. Perfetta con un olio EVO monocultivar, un sugo di pomodoro fresco, o una crema di formaggio ben stagionato.
Quando cucini Pasta Cocco, non prepari solo un pasto: crei un rituale di gusto. E ogni dettaglio conta.