
Candela Extra ricetta Caseus Veneti 2020
Candela Extra – Ricetta Caseus Veneti 2020 Lo chef Rocco Santon del ristorante “Noir” di Ponzano Veneto interpreta il formaggio
LAVORAZIONE ARTIGIANALE
CON TRAFILA RUVIDA
DI BRONZO
ASCIUGAMENTO STATICO A TEMPERATURA
SOLARE
Candela Extra – Ricetta Caseus Veneti 2020 Lo chef Rocco Santon del ristorante “Noir” di Ponzano Veneto interpreta il formaggio
Pappardelle Larghe – Ricetta Caseus Veneti 2020 Lo Chef Marc Bernardi del Ristorante L’Angolino del Passo Sella ha portato nel
Caserecce – Ricetta Caseus Veneti 2020 Lo chef Davide Tangari, nel corso del cooking show presentato da Adua Villa e
Mafalde – Ricetta Caseus Veneti 2020 Nel format cooking show firmato “Chef for events” e presentato da Adua Villa e
Pennoni rigati – Ricetta Caseus Veneti 2020 Lo chef Serena Franzolin nel corso del cooking show presentato da Adua Villa
Farfalloni – Ricetta Caseus Veneti 2020 Lo chef Andrea Bozzato, in occasione dell’evento Caseus Veneti 2020, ha realizzato un piatto
Fusilli bucati – Ricetta Caseus Veneti 2020 I nostri Fusilli bucati insieme al formaggio Montasio D.O.P. sono i protagonisti della
Vermicelli alla carbonara La storia di questo piatto è relativamente recente e risale al dopoguerra: pare infatti che la grande
Tagliatelle di semola cacio e pepe In principio fu cacio e pepe. La madre di tutti i primi piatti romani
Spaghetti alla chitarra aglio olio e peperoncino La spaghettata di mezzanotte ha un solo nome: aglio olio e peperoncino. Come
Sagnarelli pomodoro e basilico Il pomodoro arriva in Italia portato dai primi esploratori delle americhe alla fine del 15° secolo;
Farfalle con pesto alla genovese La ricetta originale richiederebbe l’uso del mortaio ma per ragioni di tempo e di praticità
Il ragù alla bolognese ha origini aristocratiche: piatto ricco e costoso, compariva un tempo unicamente su tavole altolocate e solo
Il “sugo all’arrabbiata” è un condimento che non ammette incertezze: l’esplosivo connubio di aglio e peperoncino può essere affrontato solo
Agli inizi del 19° secolo, i salumi della provincia di Rieti erano famosi in tutto il sud Italia; in particolare
Bombolotti alla norma 26 dicembre 1831: La pasta alla Norma accompagna il debutto dell’omonima opera lirica del musicista catanese Vincenzo
A Napoli non c’è cena della vigilia di Natale che non inizi con un saporito spaghetto alle vongole. Le lingue
N.31794 dell’Albo Artigiani della Provincia di Chieti Zona Artigianale, 15 – 66015 Fara San Martino (CH) – Abruzzo – Italia Pastificio Artigiano Cav. Giuseppe Cocco S.r.l.
All rights reserved – P.Iva / C.F. 01491470694